Cari Amici ed Amiche, vi scrivo per raccontarvi del primo week end da Pilota e da team Manager, un´esperienza unica, impegnativa ma principalmente molto emozionante.
L´aver scelto di intraprendere questo percorso, in parallelo con quello di Pilota, nasce dal mio desiderio di mettersi sempre in discussione e dalla volontà di cercare di offrire un servizio al top ai miei piloti. Un servizio da team di alto livello ad una frazione del costo.
Cercare di guidare e andare forte dovendo gestire i piloti, meccanici, Ing. , fornitori, organizzatori, gestione della macchina, logistica non e´ cosa facile ed e´ questo cio´ che piu mi stimola a portare avanti questa impresa imprenditoriale.
Il report di Misano sara´ breve perché ormai sono passate 3 settimane dalla gara e siamo piu´ che mai proiettati verso la gara di Misano di questo week end.
Quello che posso dire e´ che aver avuto la fortuna di avere un pilota esperto e velocissimo come Giorgio Vinella, ( gia´ Campione di F3000 e tester in Minardi con un certo Fernando Alonso), ha reso se non altro la gestione del pilota del team più semplice oltre che aver inciso in maniera importante nel risultato.
Dopo aver passato il week end di pasqua al telefono per ordinare pannelli box a Milano, trovare trasportatore per mandarli a Treviso, dove sono stati personalizzati, in un giorno Festivo e poi averli portati a Montegrotto non e´ stata cosa da poco, però le foto allegate e l´immagine del team ne hanno senz´altro beneficiato.
Tornando alla gara, dopo i due turni di prove libere dove abbiamo preso riferimenti in un pistone come Imola cercando alla nostra prima uscita di capire, consumi carburante per la gestione della benzina in gara, mappe e protezioni varie del motore che sono spesso l´incognita che non possiamo gestire direttamente e che mi lascia maggiormente perplesso per l´imprevedibilità e la non facile gestione delle varie ed eventuali.
Sia io che Giorgio non abbiamo cercato tempi ma di adattare la macchina al nostro stile di guida e di riportare al nostro bravissimo Ing. Davide tutto quanto si potesse fare per migliorare.
Qualifiche: Parte Giorgio con gomme nuove ma subito un imprevisto, l´elettronica della macchina va in protezione e Giorgio e costretto a vari giri a ‘vuoto´ mentre noi non capiamo da cosa dipenda, il tutto con i 45 minuti che scorrono inesorabili e le mie speranze di fare il mio turno di Qualifica si affievolisce sempre di piu´. Fortunatamente l´Ing. Elettronico Alberto riesce a risolvere il problema e Giorgio pur se innervosito da questo inconveniente riesce a fare i suoi giri di Qualifica facendo vedere ottimi riscontri, sfortunatamente nel suo giro ‘buono´ inavvertitamente preme il Pit Limiter e perde un secondo prezioso che lo avrebbe portato vicino al top della classifica. Alla fine del suo turno di guida siamo 3zi e dico vabe´ non male ci possiamo accontentare, ma restavano ancora 10 minuti nei quali avrei dovuto guidare io per rodare le mie gomme nuove da gara e provare a migliorare. Salgo in auto pensando a non fare errori in primis a non spiattellare le gomme perché saranno quelle con le quali dovrò poi correre per 1.20hr di gara. Vedo il tempo che scorre, faccio un giro lento per scaldare progressivamente le gomme, e inizio il primo crono accorgendomi che la radio che ai box ha sempre funzionato benissimo non va, per cui sono solo io auto, contro il tempo. Abbiamo per le qualifiche alzato il limitatore di giri di poco e questo modifica i punti di cambiata per cui devo in tempo zero trovare nuovi riferimenti, sento subito che la macchina ha un ottimo bilanciamento e mi porto alla Villeneuve, freno tardi ma penso, potevo frenare dopo, inserisco sinistra e penso cavolo potevo portare piu velocità destra, lo stesso… poi giu´ tutto in uscita fino alla variante del tamburello, li´ invece entro fortissimo tanto forte che mi metto di traverso per poter fare la curva a dx. Esco quindi non velocissimo e mi dirigo verso la Tosa, freno tardi ma non tardissimo, inserisco e metto giu´ tutto la macchina ha un´ottima trazione e iniziamo la salita verso la piratella, anche li´ freno ed inserisco ma penso che si possa frenare dopo ed entrare piu forte, ma non ho fatto molti giri nelle prove libere per cui mi dico basta non fare errori.., scendo alle acque minerali 4a marcia, 5° marcia, e poi eccomi inserire la macchina anche se credo ci fosse la possibilità di entrare molto ma molto più forte…… inserisco e sento che la macchina ha piu grip di quanto non credessi, esco bene e mi dirigo alla variante alta, ecco li´ freno bene tardi e la faccio forte, vado in discesa verso la rivazza ma non fidandomi abbastanza freno prima di quanto poi non faro in gara inserisco le due rivazze e le faccio forte lanciandomi sul traguardo…. Mi accorgo che anche il beacon non funziona, scopriremo poi che si era staccato e vagava per la macchina, per cui non so che tempo ho fatto….! Continuo per altri due crono senza sentire di migliorare molto e senza tempo e mi dirigo verso il parco chiuso per la fine delle qualifiche incazzato perche so di non aver fatto il massimo, resto con il casco e incrocio varie persone che non vedo nemmeno finche´ non mi viene incontro Alan, il quale mi fa segno con pollice alto, ed io dico perche´!? e Lui hai fatto la POLEEEE!!! Mi viene un groppo in gola, resto senza parole ed abbasso la visiera perche mi sono venuti gli occhi lucidi…. Emozioni da team manager… ! Vago per un po con caso in testa prima di riprendermi ed andare ai box a prendermi i meritarti complimenti, ho fatto 3 giri e tutti e 3 erano da pole, differenza media tra un giro e l´altro 0,1 Decimo di secondo! Very good!
La Gara: Decidiamo d´accordo con Giorgio che parta lui´, come previsto le GT con maggiore coppia ci passano , in realta´ al 2ndo giro, nel 1mo Giorgio e stato bravo a mantenere la posizione. Giorgio fa il suo primo stint andando molto bene e non prendendo rischi, mantiene saldamente la 2nd posizione anche se il distacco dal 1mo sale di diversi secondi, sappiamo pero che gli altri piloti non saranno veloci come Romani che guida il gruppo. Giorgio si ferma per rifornimento e riparte per suo ultimo stint che completa senza errori e andando sempre meglio. Salgo io so che dobbiamo recuperare diversi secondi, spingo subito forte e cerco di sfruttare la gomma nuova e di non subire troppo il pieno di carburante che influenza non poco lo spazio di frenata. Mi accorgo di aver recuperato bene sul primo e mi porto prima della loro sosta piu vicino alla testa della gara che prendo appena si fermano per la sosta obbligatoria che noi avevamo fatto pochi giri prima, vado in testa e vinciamo la prima gara della stagione amministrando gli ultimi giri anche per preservare le gomme che useremo questo week end a Misano nelle prove libere.
Soddisfazione difficile da descrivere, andare a vincere contro la macchina ed il team con il quale ho corso e vinto nel 2015 il Titolo ha un sapore speciale, adesso possiamo solo peggiorare a Misano… per cui la pressione e´ altissima per questo week end.
Misano: Partiamo sapendo di poter far bene, ma con l´handicap di non aver fatto nessun test da dopo IMOLA, la mia paura e´ la macchina andra´ bene, l´elettronica, il motore, il cambio!? Che a Imola aveva avuto qualche problema con l´attuatore.. insomma le preoccupazioni non mancano ma non ci fossero le corse non sarebbero cosi´ emozionanti.
Rispetto a Misano abbiamo cercato di lavorare sul 3zo elemento e speriamo di avere dei riscontri positivi da subito, Misano e´ una gara in notturna e nella WOLF li specchi non sono in posizione ottimale pertanto temo molto la visibilità posteriore degli inseguitori e dei fari delle molto piu´ grandi GT e SUPERSTARS.
Siamo carichi, il meteo sembra dover dare sole, cercheremo di dare il massimo come sempre e di partire da dove abbiamo lasciato ad IMOLA!
Ci vediamo nella Riviera Adriatica!!!
ECC Imola e Preview Misano
mercoledì 4 maggio 2016 · ECC


