4 Gara, Mugello
La penultima gara della stagione si e´ svolta nella splendida cornice di Barberino del Mugello dove sorge forse il più bell´impianto Automobilistico Italiano, il Mugello di proprietà della Ferrari.
Il team Emotion schierava per questa gara Luca Pirri e Davide Amaduzzi senza terzo pilota per poter puntare sulle performance dei due piloti di punta perche questa gara era molto importante per il ‘titolo´ ECC classe Prototipi.
La concorrenza era composta da Ivan Bellarosa che guidava da solo la Wolf di punta del team Avelon, fresco della pole alla 24hr di Zolder, la coppia molto veloce Hudsphet e Belotti e sempre nel team Emotion un nuovo trio per l´ECC vale a dire il forte pilota bergamasco Mirko Zanardini,
Paco Gamberini pilota storico del team Emotion e una vecchia conoscenza del CIP nonche´ istruttore della´Aci Csai,
Fin dalle prove libere si intuisce che le auto del team Avelon essendo tutte aggiornate; con paddle e specifiche aerodinamiche aggiornate, splitter piu lungo con maggiore carico sull´anteriore, ala posteriore a ‘cigno´ doppio ammortizzatore anteriore con angolo modificato dei puntoni erano su un altro pianeta. Il maggior carico e´ stimato da Ivan Bellarosa in quasi il 20% di downforce in piu´.
Ma nonostante questo l´auto di Bellarosa e sempre riuscita a passare sul traguardo con 8-10Kmh in piu´ di quelle del team Emotion, davvero curioso avere piu´ carico e maggior velocita´.
Luca Pirri con Amaduzzi sono scesi in Fp1 con delle gomme troppo usate per poter fare un reale lavoro di messa a punto e si pensava che il problema di sottosterzo cronico fosse causa di queste ma in FP2 dopo aver montato un treno nuovo di gomme, ci si e´ accorti che il problema non era di gomme ma di assetto, dopo vari tentativi non si e´ riusciti a trovare il bandolo della matassa e si e´ andati in qualifica senza troppe velleita´. Infatti dopo aver avuto un problema allo starter che non ha permesso ad Amaduzzi di salire in auto Luca Pirri ha tentato di fare il possibile con l´assetto che avevamo ma non ha pututo competere contro le auto dell´Avelon ed ha siglato ad ogni modo un´ottimo 3zo tempo e seconda fila.
Per il Mugello dopo che a Misano era partito Luca a prendere il via con gomme nuove perche non aveva svolto le qualifiche e´ stato Davide Amaduzzi il quale ha fatto un´ottimo stint lottando a lungo con la n46 di Sean Husphet.
Rientrando pero´ ai box Amaduzzi complice un problema allo limitatore passava a 77kmh dove il limite era 60Kmh Luca che saliva dopo veniva quindi punito con un drive trough. Sfortunatamente l´auto dopo il cambio pilota non ripartiva, nuovo problema all´alternatore ed i meccanici erano costretti a spingerla creando un´infrazione di regolamento che costava a Luca un secondo Drive Trough, mai avuto due drive Trough in 2 giri e nemmno per colpa sua…
Dopo aver scontato le penalita´ Luca ha iniziato ad inanellare giri veloci risultando il piu´ veloce in pista e recuperando tempo importante sulla macchina di N45 di Bellarosa e la N46 di Belotti Huspeth. Sfortunatamente il distacco accumulato con le due penalita´ non permettevano al pilota Siciliano di agguantare una meritata 2nda posizione e si doveva accontentare dell´ultimo gradino del podio.
Resta comunque il rammarico per non aver avuto un set up adeguato per tutto il fine settimana, ma nonostante cio´ Luca ha fatto il 2nd giro piu´ veloce della gara sopravanzando anche la piu´ performante n46 del team Avelon ed ha girato nettamente piu veloce degli altri piloti Emotion mostrando il suo raggiunto affiatamento con la CN2 e con la categoria.
La prossima ed ultima gara sara´ il 15 Novembre a Vallelunga dove speriamo di risolvere i problemi dell´auto e di poter lottare con le piu´ forti GT che saranno riunite per la 6 Ore di Vallelunga.
Mugello ECC by Peroni
venerdì 2 ottobre 2015 · ECC


