Emozioni a non finire!!
Volevo scrivere questo primo report della LP Racing a ‘caldo´ dopo essermi svegliato a Trieste dove ho dormito dopo la gara.
Sono in sala d´attesa del mio volo, che e´ come quello all´andata in ritardo, e ne approfitto per descrivere quello che e´ stato per me un week end perfetto nel suo epilogo.
Dopo aver passato giorni insonni perche´ dover gestire un team, persone, ricambi, rilazi, Assicurazine Kasco, logistica, piloti, contratti non e´ affatto facile.
Questo lo e´ stato di piu´ perche non avevamo il bilico ed il materiale che di solito abbiamo per una concomitanza con il GT Italiano dove la struttura che ci gestisce la logistica e noleggia il materiale era presente come team.
Abbiamo quindi dovuto metterci molto del ‘nostro´ e per questo devo ringraziare in primis gli uomini della LP Racing, Davide Guerci in testa che ha saputo coordinare la baracca, cosa non sempre scontata per un´Ing che solitamente non sono proprio persone dedite alla gestione delle risorse umane e dell´organizzazione, beh Davide e´ stato perfetto creando un clima produttivo e spingendosi, questo l´ho visto ed apprezzato anche oltre i suoi ‘limiti´ caratteriali.
Con lui abbiamo avuto due new entry importanti, Thomas e Daniale ( in forza alla Rapax GP2) che hanno saputo portare il loro expertise delle formule sul nostro prototipo, portando al top una macchina che nelle libere ha sofferto dei problemi di frizione e che ci ha penalizzato facendoci perdere importante ‘track time´ nel set up per le qualifiche dove siamo cmq riusciti a fare un´ottima prima fila che vale come una POLE , se si considera che la macchina dell´Avelon, che sta sviluppando un ottimo prodotto e di cui speriamo averne i benefici anche noi la prossima stagione, ha un motore con prestazioni ben differenti rispetto al nostro 2 Litri Honda, senza contare anche una superiore gommatura con evidente maggior grip meccanico.
Christan, che ha condotto il Bilico in uso questa gara e´ stato di importante aiuto e supporto in tutte le operazioni ed ha aiutato molto sabato quanto serviva un supporto fattivo in vari aspetti.
L´Aspetto più complicato dei giorni precedenti alla gara è stata la gestione e scelta dei piloti, tutti eccellenti, perché alla LP Racing cerchiamo persone col piede pesante ma dobbiamo anche fare i conti con i costi e le economie delle corse e di un team, che corre per vincere e pertanto deve poter avere le giuste coperture finanziarie.
Primo colpo di scena Giorgio Vinella, mentre si allenava facendo Jogging, per meglio sopportare lo stress fisico della gara si è infortunato ad un ginocchio che dovrà forse anche essere Operato.
Avevo nel frattempo raggiunto un accordo con l´ottimo Gabriele Lancieri col quale avevo corso nel Fia Gt nel 2005 alla guida di un Saleen e di cui ho sempre apprezzato le doti di combattente, un vero Bulldog. Il secondo pilota che avrebbe preso il posto di Giorgio Vinella era Diego Romanini eclettico pilota di Formula, GT e con esperienze di WTCC con il quale avevo corso la 24hr del Nurburgring, anche lui ottimo combattente e pilota veloce ed affidabile che ben si sarebbe adattato alla WOLF se non fosse che mentre si avvicinava al circuito suo figlio, di due anni, ha pensato bene di cadere rompendosi un femore e dovendo essere operato d´urgenza ha costretto il Papa´ a fare dietro front e rinunciare al suo week end di corse, lasciandoci cosi´ a dover affrontare il week end in 2 Piloti.
Mi auguro di avere presto altre occasioni per vedere sia Giorgio che Diego correre con la LP Racing.
Venendo al week end, correre a Riejka, mi e´ piaciuto molto perche´ e´ un pista ‘old school´ molto all´Inglese con curvoni veloci, saliscendi che elatano la guida ed il ‘pelo´ dei piloti.
Il circuito fatto costruire da Tito e´ di vecchia concezione ed ha pochi spazi per l´errore, la Tatuus del Bi & B dopo un ottimo passo gare ne ha pagato le spese andando a muro. Qui apro una parentesi perché vorrei ringraziare pubblicamente Marco Biffis per averci prestato ed aiutato con quanto ci mancava con un tipico fair play d´Antan che sempre meno si vede nel mondo delle corse, avere i tuoi vicini rivali che ti aiutano a risolvere un problema tecnico e molto bello ed e´ uno degli aspetti che ti fanno amare le corse, per cui onore a loro. Ricambieremo all´occorrenza.
Mi e´ piaciuto molto anche il fatto che la struttura fosse desueta per standard di sicurezza ma ci ha permesso di riassaporare l´emozione dei vivere le partenze ed i passaggi radenti delle auto grazie ai muretti box bassi e di vivere un circuito che ti fa riassaporare le corse fatte di aspetti ‘umani ‘ oltre che sportivi.
La pista e´ piaciuta molto sia a me che a ‘Ringhio´ Lancieri che nel suo stint sul bagnato con le rain, io ho fatto la prima parte di gare meno baganta con le slick ed girato a soli 0,170 dal miglior giro di Ivan Bellarosa, ha guadagnato secondi importanti su Belotti dell´Avelon permettendoci di passare poi in testa di piu´ di 30 secondi di vantaggio sull´Avelon a 1 ora dalla fine. Da li´ Gabriele ha controllato a distanza Bellarosa che non aveva il passo per recuperare sulla LP Racing e che poi forse per aver chiesto troppo al suo propulsore ha dovuto cedere le armi del tutto quando ormai la LP Racing aveva la vittoria saldamente in pugno. Si pensi che la BMW Z4 3za classificata e´ arrivata a due giri di distacco.
Insomma alla fine il risultato è stato maiuscolo e sapere che la LP Racing ha vinto il 100% delle gare che ha finito e´ il chiaro segnale che siamo lavorando sodo e che saremo sempre piu´ forti, Insieme!
Grazie a tutti i ragazzi che hanno reso possibile questo grande risultato, avanti cosi´ a tutto GAS!
Rijeka Vittoria Bagnata!
lunedì 27 giugno 2016 · ECC
